Le tre “quests” nello studio del Gesù storico e il ruolo di Rudolf Bultmann

Resumen: Il presente studio analizza criticamente le tre Quests nella ricerca sul Gesù storico e il contributo di Rudolf Bultmann in tale contesto, anche alla luce dei recenti sviluppi della critica neotestamentaria, specialmente da parte di Richard Bauckham e Papa Benedetto XVI. Si offre anche una...

Descripción completa

Detalles Bibliográficos
Autor principal: Ramelli, Ilaria
Formato: Artículo
Lenguaje:Italiano
Publicado: Pontificia Universidad Católica Argentina. Facultad de Ciencias Sociales, Políticas y de la Comunicación. Departamento de Historia 2019
Materias:
Acceso en línea:https://repositorio.uca.edu.ar/handle/123456789/6688
Aporte de:
id I33-R139123456789-6688
record_format dspace
institution Universidad Católica Argentina
institution_str I-33
repository_str R-139
collection Repositorio Institucional de la Universidad Católica Argentina (UCA)
language Italiano
topic Bultmann, Rudolf, 1884-1976
Bauckham, Richard
Benedicto XVI, Papa
NUEVO TESTAMENTO
EVANGELIOS
JESUS HISTORICO
HISTORIA DE LAS RELIGIONES
TEOLOGIA
spellingShingle Bultmann, Rudolf, 1884-1976
Bauckham, Richard
Benedicto XVI, Papa
NUEVO TESTAMENTO
EVANGELIOS
JESUS HISTORICO
HISTORIA DE LAS RELIGIONES
TEOLOGIA
Ramelli, Ilaria
Le tre “quests” nello studio del Gesù storico e il ruolo di Rudolf Bultmann
topic_facet Bultmann, Rudolf, 1884-1976
Bauckham, Richard
Benedicto XVI, Papa
NUEVO TESTAMENTO
EVANGELIOS
JESUS HISTORICO
HISTORIA DE LAS RELIGIONES
TEOLOGIA
description Resumen: Il presente studio analizza criticamente le tre Quests nella ricerca sul Gesù storico e il contributo di Rudolf Bultmann in tale contesto, anche alla luce dei recenti sviluppi della critica neotestamentaria, specialmente da parte di Richard Bauckham e Papa Benedetto XVI. Si offre anche una bibliografia di Bultmann e letteratura ragionata. Questo articolo è il primo di una serie di sei, tutti incentrati sulla questione del Gesù storico: 1. – Le tre “Quests” nello studio del Gesù storico e il ruolo di Rudolf Bultmann. 2. – Il Gesù storico: le fonti pagane e la prima ricezione delle narrazioni evangeliche in ambiente pagano. 3. – La questione sinottica, la teoria delle due fonti e teorie alternative; analisi delle testimonianze più antiche relative alla composizione dei Vangeli sinottici. 4. – I Vangeli tra Giudaismo e Cristianesimo: la questione del “Parting of the Ways”. 5. – I vangeli sinottici e la messianicità di Gesù: il Messia di Israele e il Sophos dei Greci. 6. – Qumrân in rapporto al Nuovo Testamento e l’ambiente storico-culturale di Gesù e dei vangeli.
format Artículo
author Ramelli, Ilaria
author_facet Ramelli, Ilaria
author_sort Ramelli, Ilaria
title Le tre “quests” nello studio del Gesù storico e il ruolo di Rudolf Bultmann
title_short Le tre “quests” nello studio del Gesù storico e il ruolo di Rudolf Bultmann
title_full Le tre “quests” nello studio del Gesù storico e il ruolo di Rudolf Bultmann
title_fullStr Le tre “quests” nello studio del Gesù storico e il ruolo di Rudolf Bultmann
title_full_unstemmed Le tre “quests” nello studio del Gesù storico e il ruolo di Rudolf Bultmann
title_sort le tre “quests” nello studio del gesù storico e il ruolo di rudolf bultmann
publisher Pontificia Universidad Católica Argentina. Facultad de Ciencias Sociales, Políticas y de la Comunicación. Departamento de Historia
publishDate 2019
url https://repositorio.uca.edu.ar/handle/123456789/6688
work_keys_str_mv AT ramelliilaria letrequestsnellostudiodelgesustoricoeilruolodirudolfbultmann
bdutipo_str Repositorios
_version_ 1764820528812523522